Lo Sciamanismo giapponese e il Reiki di Mikao Usui

Federico ScottiRisorse ReikiLascia un commento

sciamansimo e reiki

Premessa e obiettivi La storia dello Shintō evidenzia la sua capacità adattiva rispetto ai mutevoli contesti socio-culturali che ha attraversato, soprattutto ne mette in luce la solidità come asse portante del sentimento religioso di fondo del popolo giapponese (Hori, 1975: 285) oltreché come elemento coesivo delle relazioni sociali e con il territorio. Lo Sciamanismo giapponese, che condivide i presupposti ontologici … Continua a leggere

Lo Shintoismo: origini, credenze e pratiche

Federico ScottiRisorse ReikiLascia un commento

shintoismo

Lo Shintoismo è la religione tradizionale del Giappone, praticata da milioni di persone in tutto il paese e oltre. Originariamente basata sulla venerazione degli spiriti della natura, la religione ha subito una serie di influenze nel corso dei secoli, tra cui quelle del Confucianesimo e del Buddhismo. In questo articolo, esploreremo in dettaglio ogni aspetto dello Shintoismo, dalle sue origini … Continua a leggere

Il Taoismo: storia, principi e pratiche

Federico ScottiRisorse ReikiLascia un commento

taoismo

Introduzione al taoismo Il taoismo è una filosofia antica che affonda le radici nella cultura cinese. Questa disciplina si è sviluppata nel corso dei secoli in diverse correnti di pensiero, che spaziano dalla ricerca della saggezza e dell’immortalità alla meditazione e alla purificazione del corpo e dell’anima. Il taoismo è caratterizzato da una serie di principi fondamentali, tra cui l’idea … Continua a leggere

La Medicina Olistica, un approccio alternativo di cura alla persona

Federico ScottiRisorse ReikiLascia un commento

medicina olistica

La medicina olistica è una filosofia di cura che considera l’essere umano come un’unità indivisibile di mente, corpo e spirito. Invece di concentrarsi sulla malattia o sui sintomi specifici, la medicina olistica cerca di comprendere la persona nella sua totalità, prendendo in considerazione tutti gli aspetti della sua vita che potrebbero influire sulla sua salute. La medicina integrativa, d’altra parte, … Continua a leggere

Il ki, l’energia di ogni essere vivente

Federico ScottiRisorse ReikiLascia un commento

ki energia esseri viventi

Il Ki è un concetto presente in diverse tradizioni culturali dell’Asia e in particolare in Giappone e Cina. Deriva dall’ideogramma giapponese 気, che significa “energia vitale” o “aria” o “atmosfera” o anche “soffio”. Il Ki è spesso tradotto anche come Qi nella medicina tradizionale cinese e come Chi in altre tradizioni culturali. La storia del Ki è antica e ha … Continua a leggere

I chakra, l’anatomia energetica indiana

Federico ScottiRisorse Reiki3 Commenti

chakra

I chakra sono i centri energetici principali dell’essere umano secondo la tradizione indiana e ricoprono oggi un ruolo di primo piano all’interno di numerose pratiche spirituali e terapeutiche in Occidente. Il termine chakra è una parola che deriva dalla lingua sanscrita, una delle lingue più antiche ad oggi conosciute, che appartiene alla famiglia dei linguaggi indo-europei. Chakra è dunque la … Continua a leggere

Hayashi e la formazione Reiki tradizionale

Federico ScottiRisorse ReikiLascia un commento

hayashi gakkai

Spesso si ritiene che il Reiki insegnato da Chujiro Hayashi sia assolutamente identico nella forma e nei contenuti a quello insegnato da Mikao Usui all’interno della Usui Reiki Ryoho Gakkai. Questo fraintendimento deriva di frequente dall’idea che Hayashi avrebbe mantenuto identico il metodo Reiki di Usui all’interno della sua struttura per una forma di “rispetto reverenziale” nei confronti del maestro. … Continua a leggere