È nata My Reiki Academy, l’Accademia di Alta Formazione del Centro My Reiki.
My Reiki Academy propone percorsi di Alta Formazione Reiki di livello universitario che danno la possibilità di ottenere la certificazione della conoscenza e dell’esperienza nella disciplina del Reiki.
Sono 4 i percorsi formativi, ognuno dei quali prevede un esame per ottenere il certificato Dan:
- 1°Dan / Shodan
- 2°Dan / Nidan
- 3°Dan / Sandan
- 4°Dan / Yondan
I 4 percorsi formativi hanno una durata variabile tra i 6 e i 9 mesi con un monte ore che varia dalle 57 ore del 1°Dan alle 80 ore del 3°Dan.
La frequenza alle lezioni è settimanale e obbligatoria per poter accedere all’esame finale di certificazione del Dan.
I corsi si svolgono a distanza in aula virtuale in diretta audio-video.
Per maggiori informazioni e iscrizioni è attivo il sito web dedicato all’Alta Formazione Reiki myreiki.academy.
L'Autore
Federico Scotti
FacebookFederico Scotti è filosofo, antropologo e maestro di Reiki tradizionale giapponese. Fondatore del Centro My Reiki, da oltre un decennio si dedica all’insegnamento e alla trasmissione del Reiki con un approccio etico, critico e riflessivo, attento alla storia e al contesto culturale della pratica.
Con una solida formazione in filosofia e antropologia della salute, integra il pensiero critico con lo studio delle pratiche di guarigione non biomediche, approfondendo in particolare i temi dell’embodiment, dei paesaggi terapeutici e delle prospettive culturali e decoloniali del benessere.
Autore di diversi libri sul Reiki, promuove una visione profonda e non dogmatica della disciplina, in dialogo con la ricerca antropologica e con le trasformazioni spirituali contemporanee. Ogni anno accompagna gruppi di praticanti in Giappone nei Reiki Tour, percorsi esperienziali e trasformativi nei luoghi legati alla storia di Usui Sensei.
Nel suo insegnamento, integra la pratica con la consapevolezza critica: per lui, il Reiki è prima di tutto una forma di ascolto profondo e di relazione consapevole con il vivente, inteso non solo come corpo umano, ma come insieme di legami, emozioni, paesaggi e memorie. Una cura che non separa, ma connette.